Benvenuto sul sito albaniatraghetti.com. Qui puoi confrontare i prezzi di vari operatori navali e prenotare comodamente online i tuoi traghetti per l’Albania. Inserisci la tratta, la data di partenza desiderata e l’eventuale data di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che collegano i porti dell’Albania con quelli italiani:
Confronta i prezzi e le offerte dei traghetti per l’Albania
L’Albania è una terra ricca di storia e natura, a cavallo tra antichità e modernità dove potrai trascorrere le tue vacanze rilassandoti su spiagge desertiche e caraibiche, fare trekking immerso nella lussureggiante vegetazione, visitare moschee e siti archeologici e gustare squisito pesce appena pescato.
Le informazioni principali sui traghetti Italia-Albania
Quali compagnie navali operano nella rotta Italia – Albania?
Raggiungere l’Albania dall’Italia è molto semplice grazie ai comodi traghetti che ogni giorno partono da alcune delle maggiori città italiane per approdare sulle coste albanesi. Le quattro principali compagnie di navigazione che collegano Italia e Albania sono: Adria Ferris, European Ferries, Grandi Navi Veloci, Red Star Ferries e Ventouris Ferries.
Adria Ferries
Adria Ferries collega i porti italiani di Trieste, Ancona e Bari al porto di Durazzo grazie a tre traghetti moderni, veloci e dotati di ogni comfort: AF Claudia, AF Michela e AF Francesca.
Adria Ferries effettua il martedì, giovedì e sabato un itinerario da Ancona per Durazzo e ritorno il giorno successivo, il viaggio dura 16 ore con partenza serale/notturna; gli itinerari da Bari a Durazzo e ritorno vengono effettuati il lunedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica con partenza da Bari alle ore 22:00 e arrivo a Durazzo alle ore 8:00, ciascuno di dura circa 8 ore; una volta a settimana viene effettuato anche l’itinerario che collega Trieste a Durazzo (e ritorno) della durata di circa 27 ore. Il numero delle tratte viene incrementato ulteriormente nel periodo estivo, in cui la richiesta è maggiore.
Quali sono i servizi disponibili all’interno dei traghetti Adria Ferries?
I traghetti di questa compagnia sono dotati di reception h24, piccola piscina esterna, servizio bar e ristorante, servizi per disabili, cabine esterne e interne (il cui prezzo varia in base a tipologia, servizi in dotazione, numero di letti e stagionalità), sala fumatori interna, wi-fi gratuito oltre ad una sala cinema dove vengono proiettati alcuni tra i film più celebri.
Sui traghetti in questione sono presenti anche delle cabine pet-friendly, riservate a coloro che desiderano soggiornare con il proprio animale domestico. Se non vuoi pagare un extra per la camera riservata a possessori di animali, puoi far alloggiare gratuitamente il tuo amico a quattro zampe nel canile di bordo, ricordandoti sempre però che è di tua competenza nutrire l’animale.
Anche le biciclette possono essere trasportate a bordo gratuitamente mentre il prezzo del trasporto di auto, moto e camper varia in base alla grandezza del mezzo e alla stagionalità.
European Ferries
European Ferries è una compagnia dotata di navi grandi e spaziose e collega il porto di Brindisi alle città albanesi Durazzo e Valona. La partenza da Brindisi per Valona è disponibile ogni giorno con partenza alle ore 23:30 e arrivo in Albania alle ore 7:00 (in totale 7/8 ore di navigazione).
Quali sono i servizi disponibili all’interno dei traghetti European Ferries?
I traghetti di questa azienda sono dotati di negozi, bar, self service e zone relax munite di aria condizionata.
Sui traghetti di questa compagnia potrai portare a bordo il tuo animale da compagnia. facendolo alloggiare presso il canile appositamente dedicato agli animali domestici e facendolo passeggiare sul ponte esterno.
Sulle imbarcazioni dell’European Ferries è possibile imbarcare anche vetture, camper e moto da alloggiare in grandi e spaziosi garage. Le tariffe variano a seconda del mezzo da imbarcare e della stagionalità.
Red Star Ferries
Red Star Ferries è una compagnia italiana di recente formazione che offre un traghetto curato, sempre in linea con la normativa in fatto di sicurezza e sul quale opera personale professionale e attento alle esigenze delle persone con scarsa mobilità sia in fase di imbarco che di sbarco.
Red Star Ferries offre la tratta Brindisi Sarano, o Valona qualora il porto di Sarano non fosse disponibile. Le partenze avvengono settimanalmente in orario serale/notturno e vengono aumentate durante il periodo estivo.
Quali sono i servizi disponibili all’interno dei traghetti Red Star Ferries?
Anche sul traghetto Red Star 1 potrai imbarcare i tuoi amici animali che però dovranno rimanere nel canile di bordo. A tua disposizione troverai numerosi servizi quali bar, ristorante, area giochi per i bambini, area relax, cinema e spettacoli musicali dal vivo.
Le cabine disponibili sono sia interne che esterne, dotate di servizi o solamente di lavabo, in alternativa puoi scegliere di prenotare una cuccetta, una poltrona numerata o il semplice passaggio.
Come per le altre compagnie, il prezzo di imbarco delle vetture, motociclette e camper è a parte rispetto al biglietto di viaggio e in fase di prenotazione potrai aggiungere il servizio specificando la tipologia di mezzo da imbarcare.
Grandi Navi Veloci
Grandi Navi Veloci è una compagnia navale che si occupa di trasporto passeggeri ma anche di trasporto merci in tutto il Mediterraneo e conta complessivamente una flotta di ben 11 traghetti moderni, tecnologicamente avanzati in grado di offrire qualità e comodità ai propri passeggeri.
Grandi Navi Veloci mette a tua disposizione un traghetto per la tratta Bari-Durazzo della durata di circa 11 ore. La partenza è fissata alle ore 22:00 di lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, arrivando così in Albania il giorno seguente alle ore 7:00.
Quali sono i servizi disponibili all’interno dei traghetti GNV?
Nelle cabine e nelle suite del traghetto appositamente dedicate potrai ospitare anche il tuo animale domestico munito di apposita documentazione sanitaria.
A bordo del traghetto GNV non ti potrai di certo annoiare tra sale relax, negozi, cinema, piano bar e servizi di animazione dedicati.
Ventouris Ferries
Ventouris Ferries fu fondata nel 1976 e da allora ha ampliato i suoi servizi di trasporto passeggeri passando dalle rotte interne della Grecia a collegamenti più lunghi su rotte tra Italia, Grecia e Albania grazie ai 3 traghetti che compongono la sua flotta.
Ventouris Ferries copre la tratta che da Bari porta a Durazzo con 2 traghetti, riuscendo a fornire un servizio giornaliero con partenza da Bari alle ore 22:00 per una traversata della durata totale di circa 10 ore.
Quali sono i servizi disponibili all’interno dei traghetti Ventouris Ferries?
Tra i vari servizi che troverai a bordo dei traghetti Ventouris Ferris vi sono casinò, bar, ristoranti e negozi. Potrai imbarcare anche il tuo animale domestico ma non potrà accedere alle aree interne del traghetto: i cani dovranno essere portati al guinzaglio e muniti di museruola. Durante il viaggio potranno soggiornare nell’apposito canile di bordo.
Ventouris Ferries offre tariffe agevolate ai gruppi e ai viaggi di istruzione, prenotando in anticipo avrai anche modo di scegliere posti ponte e spazio garage per il tuo mezzo di trasporto.
Prima di prenotare il traghetto ricordati di controllare le condizioni di viaggio, assicurati di avere tutti i documenti in corso di validità, anche quelli per il tuo animale domestico e il mezzo di trasporto che eventualmente vorrai imbarcare. Il costo del biglietto comprenderà anche le tariffe di imbarco e sbarco ed eventuali tasse locali.
Prenota il tuo biglietto direttamente dal nostro sito, in modo molto semplice e conveniente: ti basteranno pochi clic per prenotare il tuo traghetto e raggiungere facilmente la destinazione albanese che preferisci. Inserisci le date e la tratta d’interesse, verifica le disponibilità e acquista qui il tuo biglietto per l’Albania!
Navi Italia Albania: le tratte principali
Ci sono diverse compagnie di navigazione che offrono tratte di traghetti tra l’Italia e l’Albania, con partenze da diverse città italiane e destinazioni in Albania. Ecco alcune delle tratte più comuni:
- Bari – Durazzo: Questa tratta è gestita dalla compagnia di navigazione Adria Ferries e offre partenze giornaliere da Bari per Durazzo, con una durata del viaggio di circa 16 ore.
- La compagnia di navigazione Azzurra Line offre partenze giornaliere da Ancona per Durazzo, con una durata del viaggio di circa 12 ore. È possibile prenotare i biglietti tramite il loro sito web o presso un’agenzia di viaggio.
- Red Star Ferries offre partenze settimanali da Brindisi per Valona, con una durata del viaggio di circa 6 ore. I traghetti sono attrezzati con comode cabine, ristorante, sala giochi, bar e altre strutture per il divertimento e il comfort dei passeggeri.
- Per quanto riguarda le navi da Trieste a Durazzo, la compagnia di navigazione Azzurra Line offre partenze settimanali con una durata del viaggio di circa 18 ore.
Perché conviene visitare l’Albania in traghetto?
Ci sono diverse ragioni per cui conviene visitare l’Albania in traghetto:
- Comodità: viaggiare in traghetto può essere più comodo rispetto ad altri mezzi di trasporto, in quanto permette di viaggiare con la propria auto o moto, evitando la necessità di noleggiare un veicolo una volta arrivati in Albania. Inoltre, il traghetto offre la possibilità di trascorrere il viaggio in relax, godendo dei servizi a bordo come ristoranti, bar, negozi e sale giochi.
- Connessione diretta con l’Albania: viaggiare in traghetto permette di raggiungere l’Albania direttamente, senza la necessità di fare scali intermedi o cambi di mezzo, rendendo il viaggio più veloce e conveniente.
- Interessanti paesaggi marini : Il tragitto in traghetto permette di vedere paesaggi marini spettacolari lungo la costa adriatica e ionica, e si ha anche la possibilità di vedere alcune belle isole come Othonoi e Sazan .
- Esplorazione di città costiere: molte città albanesi sono situati lungo la costa e sono facilmente raggiungibili in traghetto, come Durazzo, Vlora e Saranda. Visitare queste città in traghetto è un’ottima opportunità per esplorare la loro storia, cultura e bellezze naturali.
- Convenienza economica: il prezzo dei traghetti per l’Albania spesso sono competitivi rispetto all’utilizzo di voli, soprattutto se si considera il fatto che si può viaggiare con la propria auto a bordo.
In generale, viaggiare in traghetto per l’Albania può essere un’ottima opzione per coloro che cercano comodità, convenienza e la possibilità di esplorare la costa e le città albanesi in modo unico.
Domande frequenti
Quali sono le tratte dei traghetti Italia-Albania?
La tratta dei traghetti Italia-Albania collega le due nazioni attraverso il Mar Adriatico e solitamente parte da porti italiani come Bari o Ancona per arrivare a Durazzo o Vlorë in Albania. Ci sono diversi operatori che offrono servizi di traghetto per questa rotta, con diverse opzioni per quanto riguarda i tempi di traversata e i prezzi.
Qual è la durata del viaggio?
Il tempo di traversata dipende dalla rotta specifica e dall’operatore scelto, ma in generale può variare da poche ore a circa 10 ore.
Qual è la tratta più veloce?
Per quanto riguarda la tratta più veloce, solitamente i traghetti più grandi e veloci sono quelli che offrono il servizio più rapido, ma potrebbe dipendere anche dalle condizioni del mare e dalla rotta specifica.
Ci sono regole COVID a bordo dei traghetti?
Per quanto riguarda le regole COVID a bordo dei traghetti Italia-Albania, possono variare a seconda dell’operatore e delle normative specifiche dei singoli paesi. In generale, è probabile che vengano richieste misure di distanziamento fisico e l’uso di mascherine, e potrebbero essere necessari dei controlli della temperatura e dei test COVID prima della partenza. è sempre meglio verificare l’ultima situazione sanitaria e le regole in vigore prima della partenza per evitare inconvenienti.
Perché visitare l’Albania?
L’Albania è un paese con una storia ricca e variegata, situato nel cuore dei Balcani, offre una grande varietà di attrazioni per i visitatori. Ecco alcune delle ragioni per cui vale la pena visitare l’Albania:
- Patrimonio storico e culturale: l’Albania è un paese che ha una storia antica e complessa, con influenze ellenistiche, romane, bizantine, ottomane e italiane. Ci sono molti siti storici e monumenti da visitare, come il Castello di Berat, una fortezza medievale costruita su una collina, e le tombe di Durazzo, un sito archeologico che risale al 4° secolo a.C.
- Natura incontaminata: l’Albania è famosa per la bellezza naturale dei suoi paesaggi. Ci sono molte opportunità per escursioni in montagna, come il Parco Nazionale di Valbona e la catena montuosa delle Alpi albanesi. Inoltre, la costa adriatica e ionica offre alcune delle spiagge più belle della regione, come Saranda e Dhërmi.
- Cultura e tradizioni locali: l’Albania è un paese con una cultura viva e vibrante, con una grande varietà di tradizioni e usanze. Ci sono molte opportunità per immergersi nella cultura locale, come assistere a una rappresentazione di musica e danze tradizionali, o partecipare a una celebrazione locale come il festival della befana in January.
- Buon rapporto qualità-prezzo: l’Albania è ancora poco conosciuta come meta turistica, il che significa che i prezzi sono ancora abbastanza bassi rispetto ad altri paesi dell’Europa. Ciò significa che è possibile godersi una vacanza di qualità a prezzi ragionevoli.
- Ospitalità degli abitanti: Gli albanesi sono noti per la loro ospitalità e generosità, e saranno sempre disponibili per aiutare i visitatori. Sarete accolti con calore e sarà facile sentirsi come a casa.
In generale, l’Albania è un paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali, che offre ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile. Vale assolutamente la pena di esplorare questo paese affascinante.
Offerte traghetti Albania agosto 2023
Clicca qui e scopri tutte le offerte sul tuo viaggio in traghetto per l’Albania in agosto 2023!