Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Brindisi a Valona (Albania). Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Brindisi-Valona:


Informazioni principali sui traghetti Brindisi Valona

L’Albania è una meta che, negli ultimi anni, ha conosciuto un consenso via via crescente; la natura incontaminata che la contraddistingue, il mare cristallino ed una cultura millenaria, ma poco nota, ne hanno fatto una destinazione privilegiata.

Con l’accrescersi delle domanda, naturalmente, sono migliorate in modo significativo anche le infrastrutture e le vie di comunicazione; dall’Italia, il mezzo migliore per raggiungere l’antica culla della civiltà Illirica rimane, senza dubbio, il traghetto.

Le rotte principali che consentono di raggiungere, più o meno rapidamente, l’Albania sono quelle che collegano i porti italiani di Bari e Brindisi alle città costiere albanesi di Durazzo e Valona.

Traghetti Brindisi Valona

Il porto di Brindisi

La città portuale di Brindisi sorge in un’insenatura naturale e ricopre una superficie piuttosto vasta; tra i servizi offerti di grande rilevanza sono i trasporti marittimi di natura commerciale, mentre il porto turistico sta conoscendo notevole impulso grazie alle navi da crociera e ai trasporti privati.

La partenza dei traghetti verso l’Albania avviene in località Costa Morena; l’ampio terminal è facilmente raggiungibile sia con auto private (è presente anche un vasto parcheggio) sia facendo scalo al vicino aeroporto (distante appena 9 chilometri) o alla vicinissima stazione ferroviaria (lontana appena 5 chilometri). Di fronte all’imbarco si trova un ampio spazio di recente costruzione che ospita luoghi adatti al ristoro e allo svago.

Ti consigliamo di presentarti al terminal traghetti con congruo anticipo rispetto all’ora prevista per la partenza e ti ricordiamo che il vettore marittimo richiede la presenza almeno un’ora e trenta prima dell’imbarco effettivo.

Come arrivare al porto di Brindisi

Per arrivare al porto di Brindisi ci sono diverse opzioni disponibili, a seconda della posizione di partenza e del mezzo di trasporto scelto:

  1. In auto:
  • Se si proviene da sud, prendere l’autostrada A14 in direzione nord e uscire allo svincolo per Brindisi Sud. Seguire poi le indicazioni per il porto.
  • Se si proviene da nord, prendere l’autostrada A14 in direzione sud e uscire allo svincolo per Brindisi Nord. Seguire poi le indicazioni per il porto.
  • Se si proviene dal centro, prendere la strada statale 16 in direzione sud/ovest e seguire le indicazioni per il porto.
  1. In treno:
  • Prendere un treno per Brindisi e scendere alla stazione ferroviaria di Brindisi. Da lì si può prendere un bus per il porto o un taxi.
  1. In autobus:
  • Prendere un bus per Brindisi e scendere alla fermata più vicina al porto.
  1. In aereo:
  • Atterrare all’aeroporto di Brindisi e prendere un bus o un taxi per il porto.

In ogni caso, ti consiglio di verificare gli orari e le eventuali limitazioni del traffico prima di partire, e di seguire le indicazioni stradali e le segnalazioni per il porto una volta arrivati a Brindisi.

Il porto di Valona

La città costiera di Valona è il secondo porto albanese per dimensioni ed importanza dopo quello di Durazzo. La città costiera si affaccia in un’ampia baia naturale e su un tratto di mare di rara bellezza.

Valona, non troppo lontana dalle coste italiane, è scalo preferito da molti nostri connazionali che godono delle bellezze storico culturali della città, delle attività balneari e ne fanno un punto di partenza per visitare tutta l’Albania.

Altre informazioni utili

Traghetto Brindisi Valona

Tratta Brindisi – Valona: orari, tempi di percorrenza e servizi

La tratta che collega Brindisi e Valona è servita, attualmente, da due compagnie navali: la European Ferries che detiene la fascia di mercato più ampia in conseguenza dell’ offerta proposta in termini di numero di partenze e la Red Star Ferries che, avendo una flotta ridotta, offre un’unica partenza settimanale.

Traghetti Brindisi Valona bigliettiEuropean Ferries

La European Ferries è una compagnia di navigazione che vanta un’esperienza consolidata nel settore e si occupa di collegamenti navali che riguardano principalmente porti del Mediterraneo e dello Ionio (dall’Italia verso Albania e Grecia e ritorno).

A che ora partono i traghetti Brindisi Valona?

Il vettore dispone di una flotta di traghetti che garantiscono collegamenti giornalieri da Brindisi verso Valona (con esclusione della domenica) con partenza alle 23.30 dal porto pugliese ed attracco alle ore 7.00 del giorno successivo per un totale di 7 ore e 30 di navigazione. Il ritorno, invece, è in partenza da Valona in orario pomeridiano (partenza alle ore 14.00) con arrivo notturno in Italia alle ore22.00 dopo 8 ore di navigazione.

Traghetto Brindisi Valona prezziRed Star Ferries

Traghetti Brindisi Valona: quanto tempo ci vuole?

La Red Star Ferries, invece, è una compagnia navale giovane, fondata nel 2007, e dispone attualmente di un unico traghetto in flotta. Attualmente garantisce un’unica partenza settimanale da Valona verso Brindisi con partenza alle ore 14.30 ed arrivo alle 22 (tempo di percorrenza 7 ore e 30).

Va comunque precisato che gli orari di partenza possono cambiare e, durante il periodo estivo e quello delle festività, viene implementato con un maggior numero di partenze garantite.

Quali sono i servizi a bordo dei traghetti delle compagnie in questione?

navi Brindisi ValonaL’imbarco è consentito a pedoni, passeggeri con veicolo al seguito (motoveicoli, autoveicoli, camper etc.) ed è possibile anche accogliere anche gli animali domestici (da alloggiare in apposita struttura).

La vita a bordo è molto piacevole; è possibile scegliere la sistemazione preferita tra passaggio ponte, poltrone o cabine ed è possibile usufruire di tutti i servizi i bordo (zone ristoro, spazi ludici ed aree gioco).

Cosa visitare a Valona?

Valona (conosciuta anche come Vlora) è una città situata lungo la costa adriatica dell’Albania, ed è una meta turistica popolare per coloro che visitano il paese. Ecco alcune delle attrazioni principali da vedere e visitare a Valona:

  1. Piazza della Libertà: situata nel cuore della città vecchia, questa piazza è il centro della vita sociale e culturale di Valona. La piazza è circondata da edifici storici, tra cui il Municipio e la Chiesa di San Marco.
  2. Spiaggia di Vlora: situata a pochi minuti a piedi dalla città vecchia, questa spiaggia di sabbia fine è una delle più belle dell’Albania. La spiaggia di Vlora è un luogo perfetto per rilassarsi, prendere il sole e fare il bagno nelle acque cristalline del Mare Adriatico.
  3. Museo di Valona: questo museo si trova nella città vecchia e ospita una vasta collezione di oggetti storici e culturali, tra cui ceramiche, monete, manoscritti e reperti archeologici. Il museo offre un’eccellente introduzione alla storia e alla cultura di Valona.
  4. Castello di Valona: situato su un’altura sulla costa, questo castello fu costruito durante l’epoca romana e successivamente ampliato durante l’epoca bizantina e veneziana. Il castello offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
  5. Piazza Murat Hoxha: questa piazza è situata nel centro di Valona ed è un luogo ideale per passeggiare e ammirare la vita cittadina. La piazza è circondata da caffè e ristoranti dove potrete assaporare la cucina tradizionale albanese.
  6. Biblioteca Pubblica e Centro Culturale: situato in un edificio moderno a ridosso del lungomare, luogo ideale per visitare una delle più grande biblioteca dell’Albania e godersi una vista sull’Adriatico.

Perché conviene andare a Valona in traghetto?

Ci sono diverse ragioni per cui conviene andare a Valona in traghetto:

  1. Comodità: viaggiare in traghetto permette di portare la propria auto o moto con sé, evitando la necessità di noleggiare un veicolo una volta arrivati a Valona. Ciò consente di esplorare agevolmente la città e la regione circostante, offrendo una maggiore flessibilità e libertà di movimento.
  2. Accesso diretto alla città: Valona è raggiungibile in traghetto, che offre una connessione diretta tra l’Italia e l’Albania, il viaggio da Brindisi è veloce e conveniente.
  3. Paesaggi marini: Il tragitto in traghetto permette di vedere paesaggi marini spettacolari lungo la costa Adriatica, e si ha anche la possibilità di vedere alcune belle isole come Othonoi e Sazan.
  4. Convenienza economica: i prezzi dei traghetti per Valona spesso sono competitivi rispetto all’utilizzo di voli, soprattutto se si considera il fatto che si può viaggiare con la propria auto a bordo.
  5. Possibilità di esplorare le città costiere: Valona è una delle città costiere più importanti dell’Albania e la possibilità di raggiungerla via traghetto permette di esplorare anche le altre città costiere come Saranda, e Durazzo, rendendo il vostro viaggio un’esperienza più completa e variegata

In generale, andare a Valona in traghetto può essere un’ottima opzione per coloro che cercano comodità, convenienza e la possibilità di esplorare la città e la regione circostante in modo unico. Inoltre, permette di godere dei paesaggi marini e delle bellezze naturali lungo la costa Adriatica.

Altre informazioni utili

L’acquisto dei biglietti può essere effettuato on line su questo sito oppure presso gli sportelli presenti al porto; è indispensabile portare con sé, oltre al giustificativo di viaggio anche un documento di identità in corso di validità (anche per i minori).

Ora che hai tutte le informazioni necessarie, non ti resta che scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze e partire per il tuo viaggio all’insegna dell’esplorazione di questo fantastico Paese, ricco di storia e natura incontaminata. Prenota subito qui il tuo traghetto Italia Albania!